La musica per gli esseri umani è da sempre una forma di comunicazione seconda solo alla parola.
Gli stessi uomini primitivi avevano capito che battendo i piedi per terra o percuotendo il proprio corpo si potevano ottenere suoni,ritmi ed emozioni differenti.
La musica nasce per il bisogno di migliorare la vita quotidiana e, soprattutto nel passato, per potersi avvicinare al mondo del soprannaturale.
La musica folk,o popolare per intenderci,ha alcune caratteristiche dominanti comuni che possiamo riscontrare in tutti i popoli della terra,anche tra i più lontani geograficamente.
Tradizioni,storie di cronaca,preghiere,invocazioni e leggende venivano diffuse e raccontate con la musica.Il neofolk nasce proprio da questo antico modo di fare musica.
L'esoterismo,i valori del passato,la forza e l'importanza della natura ormai dominata dal volere e dai capricci dell'uomo sono tra gli argomenti principali che vengono trattati nei testi della musica neofolk, anche se sempre con una visione oscura ed apocalittica.
Spesso nell'organico di una band si trovano soltanto pochi elementi,una voce ed una chitarra acustica,a volte affiancati da delle percussioni marziali o da strumenti acustici tradizionali di uso popolare, come violini, fisarmoniche e flauti,o anche oggetti di uso quotidiano e non necessariamente nati con lo scopo di essere suonati. Molte band attuali,anche se con un ruolo di sottofondo, utilizzano campionatori e sintetizzatori per creare atmosfere post-industrial ed apocalittiche.
Si può tranquillamente affermare che la musica neofok nasca da tre musicisti,Douglas Pearce (Death in June), Tony Wakeford (Sol Invictus) e David Tibet (Current 93).
In passato questo trio ha molto spesso dato vita a collaborazioni e live,il termine neofolk infatti venne coniato alla fine degli anni 90 per poter dare una definizione delle loro sonorità e dei loro testi.
Questi musicisti facevano tutti parte di ambienti e band industrial e sperimentali,che con la continua sperimentazione e ricerca sonora finirono per scontrarsi con le sonorità ed i temi musicali folk basati su elementi della tradizione europea che vennero incorporati nella loro musica dando vita a nuovi progetti che divennero poi le colonne portanti di questo genere musicale.
Sonorità simili alle loro in precedenza erano già state esplorate quasi involontariamente negli anni 60 da band come i Comus,i Changes e dai Vulcan's Hammer. Questi artisti possono essere considerati dei precursori e il loro lavoro sicuramente influenzò Pearce,Tibet e Wakeford,ma ad ogni modo va specificato che furono solo questi ultimi a contribuire alla nascita del movimento neofolk della quale non si può propriamente parlare fino all'inizio degli anni'90.Nei testi neo folk molto spesso tra i vari temi trattati ci sono la ricerca ed il ricordo(spesso inventato) di un passato glorioso e mitico, attraverso dottrine eteniste e con il continuo utilizzo di riferimenti a fatti storici e messaggi militari diretti,codificati o delle volte nascosti.
I molti fraintendimenti,le incomprensioni e la voglia di provocare presente nella musica di questi artisti negli anni ha dato vita ad una minoranza di band dall'impronta nazista o palesemente di estrema destra.
Douglas Pearce molto spesso in passato ebbe molti problemi ad esibirsi in alcune città a causa della brutta reputazione che questo genere musicale si stava facendo nonostante lui abbia sempre affermato di non essere assolutamente nazista.
Spesso Pearce durante i suoi live e nei suoi album affiancava inquietanti simboli nazisti come il totenkopf,il teschio usato dalle SS, a multicolorate bandiere della pace.
Altri interessi e temi fondamentali per il neofolk sono le rune, i siti archeologici pagani e le antiche tradizioni popolari. Tutto questo è infatti molto evidente osservando i nomi ed i loghi delle band, le loro copertine ed il loro modo di vestire, che poi sia solo una posa per provocare e fare scalpore oppure una vera e propria convinzione è tutto un altro discorso.
ALBUM ESSENZIALI :
http://www.mediafire.com/?83qlnein1sb ALL PIGS MUST DIE - DEATH IN JUNE
http://www.mediafire.com/?y5dyttdm1km NADA! - DEATH IN JUNE
http://www.mediafire.com/?jijnjwfmnwl CURRENT 93 - THUNDER PERFECT MIND
http://www.mediafire.com/?dvde00mgwl0 CURRENT 93 - ALL THE PRETTY LITTLE HORSES
http://www.mediafire.com/?6h72wo6qev3b84u SOL INVICTUS - IN THE RAIN
NON ESSENZIALI,MA MOLTO BRAVI ED ITALIANI:
http://www.mediafire.com/?f3z5mrnuozd AGINE - LE LUCI DI HESSDALEN
Nessun commento:
Posta un commento